Pablo è un piromane, o almeno è così che viene etichettato. Il fuoco è da sempre il suo amico fidato, fin da bambino, fin da quando cioè si rifugia nel boschetto dietro casa per osservare la Natura e sognare un mondo migliore di quello in cui vive. Nel villaggio di borgata dove nasce e dove sua madre Angela, di appena diciott'anni, viene rapita, vige la legge del più forte e sentimento è sinonimo di debolezza. Ma Pablo è intelligente e grazie all'aiuto di alcune persone che lo apprezzano e lo stimano, come ragazzo sveglio prima e come uomo sensibile poi, riesce a fuggire dalla sua gabbia, costruendosi una vita schiva ma soddisfacente, e facendo ricorso spesso al suo amico fuoco, specialmente quando c'è da riequilibrare le sorti di un destino beffardo e maligno. Con perseveranza riesce a raggiungere l'obiettivo della sua vita: seguire le tracce della madre, per ritrovarla. Inevitabilmente inciampa nell'amore, vacillando così nelle sue convinzioni di uomo solitario, fino a che il destino si prende la sua rivincita. Ma è il suo amico fuoco alla fine che lo aiuta. Come sempre dopotutto!
Soli diversi
Titolo | Soli diversi |
Autore | Sandro Orlandi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | GDS |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788867820788 |
€14,00
Libri dello stesso autore
€9,00
€8,00
Reflective Kenya. 55th international art exhibition, la Biennale di Venezia. The Republic of Kenya pavilion. Ediz. italiana e inglese
Paolo Mozzo, M. Paola Poponi, Sandro Orlandi
Maretti Editore
€30,00
Reflective nature. 55th International art exhibition, la Biennale di Venezia. The Republic of Kenya Pavillion. Ediz. italiana e inglese
Paolo Mozzo, M. Paola Poponi, Sandro Orlandi
Maretti Editore
€30,00