Avere una malattia cronica e invalidante nella società occidentale non è semplice. Santa Costanzo, medico, lo ha provato sulla sua pelle, passando improvvisamente dall'altra parte della barricata. Si è dovuta scontrare con l'incomprensione delle persone che aveva accanto, ha dovuto rinunciare alla sua carriera, a tutti i suoi svaghi preferiti, cadendo nella spirale senza fine di una sanità che non riesce ad aiutarla davvero, costellata di personale dalle scarse capacità empatiche e talvolta incompetente. Unite alle parole e alle indicazioni di Renzo Scortegagna, creano un libro capace di aiutare a comprendere la malattia anche dall'esterno, consigliando il metodo migliore per relazionarsi alle persone malate senza sminuirle o relegarle ai margini.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La difficoltà di essere speciali
La difficoltà di essere speciali
Titolo | La difficoltà di essere speciali |
Autori | Santa Costanzo, Renzo Scortegagna |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nuove voci |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788856767766 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90