La presente raccolta organica di pensieri, che va sotto il nome di "Libertà e trascendenza", è la continuazione e lo sviluppo del precedente volume intitolato "Essere e libertà" (ed. Rubbettino 2017). Il discorso, iniziato come ontologico, viene qui a tradursi in un discorso metafisico, e ciò in forza di una sua logica interna, precisamente di un suo "inveramento", così da riconoscere l'essere-libertà come ancorato alla trascendenza. Il presente volume è suddiviso a sua volta, in due parti, che trattano, rispettivamente, del trascendente in sé e poi del rapporto con il medesimo: rapporto che può essere sintetizzato nel concetto di religione.
Libertà e trascendenza
Titolo | Libertà e trascendenza |
Autore | Santino Cavaciuti |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788849856491 |
Libri dello stesso autore
Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà
Santino Cavaciuti
Rubbettino
€12,00
Pater Ave Gloria. Commento alle preghiere cardine della pietà cristiana
Santino Cavaciuti
Fede & Cultura
€8,00
Civitas et civilitas. Filosofia e archeologia. La città antica nell'Italia meridionale. Atti del Convegno (Buccino, 8-10 marzo 2001)
Giuseppe Cantarano, Santino Cavaciuti, Antonino Laganà
Aracne
€12,00
Il dinamismo ontologico. Introduzione all'ontologia della filosofia riflessiva francese
Santino Cavaciuti
Del Bucchia
€10,00