Dopo essersi dedicato, negli anni passati, ad alcuni singoli Canti della "Divina Commedia", in questo volume Santino Cavaciuti propone il commento integrale della prima Cantica dantesca. L'analisi offre un nuovo contributo alla critica del Divino Poema; conduce minuziosamente il lettore all'interno di ogni singolo verso, lo aiuta a rilevare la costante corrispondenza stilistica tra le immagini e le idee del singolo verso, tra i suoni, le pause, il ritmo delle parole, senza dimenticare le varie problematiche teologiche, filosofiche, storiche che si celano dietro il Poema.
- Home
- Chiose e glosse
- Commento della «Divina Commedia». Canti I-IX
Commento della «Divina Commedia». Canti I-IX
Titolo | Commento della «Divina Commedia». Canti I-IX |
Autore | Santino Cavaciuti |
Collana | Chiose e glosse, 1 |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 596 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788876674945 |
€45,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà
Santino Cavaciuti
Rubbettino
€12,00
Pater Ave Gloria. Commento alle preghiere cardine della pietà cristiana
Santino Cavaciuti
Fede & Cultura
€8,00
Civitas et civilitas. Filosofia e archeologia. La città antica nell'Italia meridionale. Atti del Convegno (Buccino, 8-10 marzo 2001)
Giuseppe Cantarano, Santino Cavaciuti, Antonino Laganà
Aracne
€12,00
Il dinamismo ontologico. Introduzione all'ontologia della filosofia riflessiva francese
Santino Cavaciuti
Del Bucchia
€10,00