La musica è uno degli elementi trainanti della storia di una popolazione. La musica folklorica orale del passato oggi trova il suo giusto approdo nel sinfonismo romanò in forma scritta, con una matrice fortemente etnica che si può definire “etnosinfonismo romanò”. Mille anni di storia, iniziata in India fino ad arrivare ad oggi, un lungo viaggio raccontato in questo libro, fatto da un popolo che ha stupito e strabiliato il mondo con la sua musica che è stata fondamentale per diverse composizioni di grandissimi musicisti come Listz, Brahms e tanti altri.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- I rom e la musica. Dal folklore all'etnosinfonismo
I rom e la musica. Dal folklore all'etnosinfonismo
Titolo | I rom e la musica. Dal folklore all'etnosinfonismo |
Autori | Santino Spinelli, Marco Bartolini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Compagnia Nuove Indye |
Formato |
![]() |
Pagine | 265 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791280378668 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento
Santino Spinelli
Menabò
€15,00
Rom, genti libere. Storia, arte e cultura di un popolo misconosciuto
Santino Spinelli
Baldini + Castoldi
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00