L'Ariston apre nel 1955, un albergo nuovo di zecca sulla Riviera Adriatica. Il boom economico sta arrivando anche qui, dove il turismo non c'è mai stato. Stranieri e nuovi benestanti a divertirsi sulle spiagge e, dietro le quinte dell'accoglienza, gente che lavora sodo. Ariston è il luogo dove si incrociano le loro storie. Ritratto corale dell'Italia del dopoguerra, Ariston è soprattutto il luogo dove si consuma la vita di Renata, proprietaria dell'albergo e protagonista di una "Casa di Bambola" adriatica dove, come nel celebre testo di Ibsen, la donna esiste solo nello sguardo degli uomini – marito, figlio, clienti – che la vorrebbero a immagine dei propri desideri. Ma Renata è diversa: in cucina, mentre conta ossessivamente le stoviglie e attraverso scene suggestive che raccontano il suo smarrimento, scopriamo lentamente il suo segreto, che la spingerà verso l'inevitabile punto di rottura e al colpo di scena finale. Ariston è la storia di una donna che infine deve davvero scegliere la cosa migliore per sé, anche fuggendo dalla vita che chi le vuol bene ha pensato per lei.	 
			
    
    
    Ariston
| Titolo | Ariston | 
| Autori | Sara Colaone, Luca De Santis | 
| Collana | Feininger, 52 | 
| Editore | Oblomov Edizioni | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 143 | 
| Pubblicazione | 11/2018 | 
| ISBN | 9788885621589 | 
Libri dello stesso autore
Anna e la famosa avventura nel bosco stregato (raccontata da lei stessa)
Luca Tortolini
Bao Publishing
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											
