Quanta strada abbia percorso l'impiego del ritmo e del suono nei contesti riabilitativi è cosa oramai nota. Sorprende, tuttavia, la varietà dei “traguardi clinici” raggiunti con sempre maggiore frequenza proprio per il tramite della musica, fonte davvero inesauribile per la ricerca interdisciplinare. L'intreccio tra esperienze musicali e procedure tipiche delle neuroscienze suggerisce promettenti prospettive nell'ambito di questa ricerca, indirizzata oggi anche verso il settore delicato e fecondo della neuroplasticità. Di queste prospettive il presente volume si fa autorevole interprete e portavoce, integrando orientamenti e metodi, tecniche e pratiche provenienti da due discipline solo apparentemente distanti.La chiarezza espositiva della parte teorica, il corredo di ben cinquanta schede operative, il collegamento a un cospicuo materiale multimediale on line, consentiranno al lettore di questo libro di acquisire conoscenze utili per programmare e sostenere il proprio operato, affrontando con sicurezza il training di stimolazione cognitiva con la musica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Music NeuroFit. Training di stimolazione cognitiva con la musica
Music NeuroFit. Training di stimolazione cognitiva con la musica
Titolo | Music NeuroFit. Training di stimolazione cognitiva con la musica |
Autori | Sara Demoro, Giulia Martini, Paolo Alberto Caneva |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Cure sonore |
Editore | Gesualdo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788885498181 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00