Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gesualdo Edizioni

Paesaggi musicali dalla Palestina. Attività didattiche per bambine/i e ragazze/i della scuola italiana

Paesaggi musicali dalla Palestina. Attività didattiche per bambine/i e ragazze/i della scuola italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Paesaggi Musicali dalla Palestina è il primo libro della nuova Collana "Fare per Capire", dedicata al mondo della scuola e dell'educazione musicale. E di questa Collana il libro inaugura lo speciale "scaffale" destinato a contenere una serie di proposte didattico-musicali provenienti da aree geografiche martoriate da guerre. Ricco di schede, testi, partiture e tabelle di translitterazione, con il supporto di una fondata metodologia, che fa capo al Polo di formazione continua SPM Donna Olimpia, ORFF-Schulwerk Italiano e Musica in Culla, il lavoro propone sette attività didattiche specifiche per bambine/i e ragazze/i della Scuola italiana con un obiettivo fondamentale: costruire ponti tra culture e individui attraverso la musica, privilegiato strumento di espressione. Età di lettura: da 10 anni.
25,00

Un viaggio chiamato Gesualdo. Eredità culturali, città letterarie e un nuovo bisogno primario dell'umanità

Un viaggio chiamato Gesualdo. Eredità culturali, città letterarie e un nuovo bisogno primario dell'umanità

Giuseppe Mastrominico

Libro: Libro in brossura

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 162

Frutto di un corso sperimentale di formazione approvato dal Mic, dedicato al valore della lettura e all’importanza della lingua e della letteratura nella riscoperta dei territori, questo libro è più cose insieme: saggio, diario, biografia storica, scritto critico e metodologico, di orientamento e supporto nello svolgimento di specifiche attività di natura pubblica, suggerendosi per le stesse innovativi strumenti di elaborazione dai risvolti teorico-pratici. Con esso l’autore spiega agevolmente come è possibile legare un adeguato portato storico, letterario ed artistico al tema cruciale dei viaggi e del turismo, ridisegnando il ruolo delle comunità nella gestione e trasmissione delle eredità culturali, secondo il modello sancito dalla Convenzione di Faro. Il campo di applicazione scelto, esemplificativo delle argomentazioni sostenute nel testo, riguarda la straordinaria figura del Principe Carlo Gesualdo (1566-1613), cui si forniscono nuovi e rilevanti apporti conoscitivi: un ritratto tanto inedito quanto sorprendente che fa del celebre personaggio un modello chiave per la comprensione del rapporto esistente tra cittadinanza, patrimonio culturale e ragioni di convivenza universale.
16,00

Disegno Irpinia 2030. Pensieri e idee per lo sviluppo delle aree interne

Disegno Irpinia 2030. Pensieri e idee per lo sviluppo delle aree interne

Nicola Trunfio

Libro: Libro in brossura

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

“Ora che l’autunno demografico si abbatte sull’Europa e sull’Italia implacabilmente, segnando il punto di emergenza, nelle aree interne del Paese è arrivato davvero il momento della massima coesione necessaria, della massima solidarietà possibile, da esercitarsi con convinzione, rapidamente e senza tentennamenti. […] Oltre alla resistenza, però, abbiamo il dovere umano di pensare al progresso”: introduce così a questo suo libro Nicola Trunfio, Dirigente scolastico, ricercatore e saggista, oltre che rappresentante istituzionale quale Sindaco del Comune di Villamaina (AV) e Delegato provinciale per il settore scolastico. Facendo dell’Irpinia un laboratorio privilegiato di osservazione e sperimentazione, l’autore dialoga con l’editore e offre ai lettori un testo fra i più originali dedicato all’analisi, gestione e progettazione dei territori cosiddetti marginali, caratterizzati da un elevato grado di fragilità eppure modelli attendibili per una possibile rinascita culturale ed economica.
15,00

Psicologia del viaggiatore

Psicologia del viaggiatore

Remo Carulli

Libro: Libro in brossura

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Cosa accade nella mente quando si viaggia? E, prima ancora, cos’è un viaggio? Cosa ci spinge a partire? Come si sviluppa la conoscenza del mondo e di noi stessi nel momento in cui si è lontani da casa? Quali sono le emozioni, i sentimenti e gli stati d’animo che caratterizzano ogni esplorazione? E poi, perché mettersi in cammino ha a che fare con la spiritualità? Se le basi psicologiche del viaggiare sono in gran parte oscure tutt’oggi, ecco un libro che per la prima volta riesce a fare chiarezza in materia, proponendo un affascinante percorso interpretativo tra psicoanalisi e poesia, tra psicologia dello sviluppo e letteratura. Una narrazione nuova, originale ed avvincente che, grazie alla raffinata scrittura di un autore d’eccezione, consente di consolidare un’intima convinzione: viaggiare non è solo un movimento nello spazio ma anche dentro noi stessi; un movimento che, sulla cresta di vertiginose distanze interiori, è destinato a condurci verso aree remote della nostra mente.
16,00

Cosa è stato e cosa sarà della musicoterapia in Italia? Storia, evoluzione e nuove prospettive

Cosa è stato e cosa sarà della musicoterapia in Italia? Storia, evoluzione e nuove prospettive

Renato De Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Un vero e proprio viaggio nella Musicoterapia, dai primordi della disciplina fino ai giorni nostri, per approdare infine alla rappresentazione di possibili scenari futuri: il libro, che assume le forme di un fondamentale manuale di orientamento, suddiviso in tre parti, traccia con chiarezza il percorso compiuto e ancora da compiere nell’uso professionale della musica e dei suoi elementi in ambito terapeutico, didattico e formativo, tanto nel contesto italiano quanto in quello europeo e mondiale. Nei documenti storici che l’Autore rintraccia ai fini della ricerca non mancano sorprese, come un primo antico protocollo applicativo per gli ipoacusici, risalente ai primi anni del ‘600 in Italia, o altri che hanno trovato applicazione nell’Inghilterra illuministica del ‘700 o nella Francia post-rivoluzionaria del primo ‘800. Non meno sorprendente, però, è il racconto di come la Musicoterapia abbia ricevuto le sue prime definizioni, unitamente all’elaborazione dei principi basilari, delle tecniche e dei modelli più diffusi e in continua evoluzione. Un trattato unico nel suo genere, indirizzato anche agli studiosi di storia della musica e di etnomusicologia, che consente l’approfondimento esclusivo di una “materia” sempre più indispensabile in ambienti medici, educativi e sociali.
25,00

Conversazioni gesualdiane

Conversazioni gesualdiane

Giuseppina Finno

Libro: Copertina morbida

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il libro racchiude le conversazioni che l'autrice ha condotto, in tempi diversi, con otto autorevoli presenze del panorama musicale e artistico internazionale, tra i migliori esperti in ambito gesualdiano. Un confronto a distanza sulla genialità compositiva di Carlo Gesualdo (1566-1613), che viene inquadrata dagli intervistati sotto punti di vista differenti: l'esatta identificazione dello stile gesualdiano, la discendenza artistica del Principe madrigalista, la contemporaneità della sua musica, la storicizzazione della stessa, l'interesse attuale esploso intorno ad essa negli ambiti più disparati, fino al desiderio di conoscere da vicino i luoghi biografici dell'antico Musico impostosi come fonte di continua ed incessante ispirazione. Di qui la comparsa di nuovi orizzonti che, senza dubbio, meritano di essere esplorati. Prefazione di Andrea Tarabbia.
15,00

Il gatto di marmo

Il gatto di marmo

Sara Calì

Libro: Libro in brossura

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

Dalla seriosità della guerra all’ironia pungente di un tradimento troppo desiderato, dalla superficialità di chi decide un matrimonio in poche ore alla musica pianistica più complessa, fino alla raffinata sensualità di due poeti che riprendono a vivere tra le pagine del loro epistolario. Il volume raccoglie sei racconti inediti caratterizzati da ambientazioni diverse e personaggi dalle storie contrastanti. Il filo che più di ogni altro li unisce, per il tramite di una scrittura elegante ed intensa, è la ricerca della bellezza e ancor più dell’amore, ingovernabile, che sopravvive anche a distanza, nel tempo e nello spazio: «Nina, da sola, preparava la cena guardando il mare nero, senza luna, Gaetano, come sempre a quell’ora, le scriveva, sognando di rivederla di nuovo e di sfuggire ad un destino che sembrava sempre più difficile da controllare».
15,00

Il viaggio di Frida e Dario

Il viaggio di Frida e Dario

Karima Ammar Mouhoub

Libro

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

"Il viaggio di Frida e Dario" è un viaggio davvero speciale attraverso mondi fantastici ricchi di protagonisti sorprendenti, come la rana Svadhisthana, la tartaruga Manipura, il leone Vishuddha e molti altri ancora: guide sagge e preziose che accompagneranno i due piccoli amici alla scoperta di se stessi, in sette tappe, secondo il modello meditativo dei chakra proprio e tipico della pratica yoga. Dieci illustrazioni si affiancano alla narrazione di Karima, che approda alla prima esperienza di scrittrice senza rinunciare alla sua inconfondibile voce. L'albo, infatti, grazie ai QR code contenuti all'interno, è anche un autentico audiolibro e presenta una colonna sonora originale, un brano inedito intitolato Il viaggio. Questo, scritto senz'altro per Frida e Dario, non è tuttavia estraneo alla storia della stessa Autrice. Educazione, musica e vita si intrecciano così in un racconto senza tempo destinato a far vibrare le corde dell'anima, non solo dei piccini. Età di lettura: da6 anni,
16,00

All'ombra di Bach. La giovane estranea

All'ombra di Bach. La giovane estranea

Emiliano Vitali

Libro: Copertina morbida

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 552

Arnstadt, Turingia, 1706. Un giovanissimo Johann Sebastian Bach viene richiamato dalle autorità ecclesiastiche per aver condotto, presso la chiesa di cui è organista, «una giovane estranea alla tribuna del coro, e aver fatto musica con lei». Ma chi è realmente questa fanciulla senza nome, di cui rimane traccia solo nei verbali dell'epoca? Qual è il filo sottile che, nella trama del tempo, annoda la sua silenziosa esistenza a quella del giovane Altnikol, musicista giunto dalla lontana Breslavia col ruolo di precettore presso la famiglia Bach? Sarà proprio Johann Christoph Altnikol a condurci nelle stanze riservate di casa Bach: le lezioni di musica, l'idillio con la figlia del maestro, lo spettro incombente di un torbido segreto familiare che sembra coinvolgere lo stesso Altnikol. Finzione narrativa e verità storica si alternano come voci di una fuga in un vero contrappunto di anime e note: una partitura lunga mezzo secolo sospesa tra i misteri dell'arte e le dissonanze delle passioni, all'ombra del grande genio.
20,00

La teoria dell'esperienza. Una metodologia dalla parte dei bambini chiamata Musica in culla

La teoria dell'esperienza. Una metodologia dalla parte dei bambini chiamata Musica in culla

Paola Anselmi, Magnoni Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 268

Musica in Culla: un progetto nato come seme, nutrito e vegliato da tante menti e tanti cuori uniti da passione educativa e passione musicale. Un seme cresciuto negli anni, fino a diventare il grande albero che si racconta nelle pagine che seguono, un albero dalle radici forti, dai rami lunghi e diversi, intricati, pieni di sfumature e dai frutti sempre nuovi. Musica in Culla racconta il pensiero sull'educazione musicale attraverso gli occhi dei bambini e degli adulti incontrati; e attraverso gli occhi dei due autori, che trasformano continuamente il loro punto di vista. Un libro che può essere definito quasi un 'romanzo dell'educazione'; per chi pensa che educazione, musica e vita alberghino nello stesso cuore e nella stessa mente. Un libro che attinge dai testi più significativi intorno all'educazione, alla musi-coterapia, alle conoscenze neuroscientifiche, alla pedagogia, perché sapere di musica e sapere di bambini viaggino insieme nelle nostre esperienze educative. Con un augurio da parte degli autori: che la lettura di questo libro possa essere di supporto, conferma e stimolo a chi, nel complesso mondo dell'educazione, vive e lavora per un futuro migliore.
25,00

Antologia di canzoni fragili. Songwriting e musicoterapia

Antologia di canzoni fragili. Songwriting e musicoterapia

Libro: Copertina morbida

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 380

Cosa si fa in concreto nella musicoterapia? Le esperienze riunite nella presente antologia mirano a dare una risposta diretta a tale interrogativo, che è senz'altro uno dei più ricorrenti fra quanti decidono di muovere i loro passi in un mondo professionale ricco di tante sfaccettature. E proprio in virtù di queste ultime, le pagine che seguono forniscono al lettore un esempio vario e particolareggiato di un "fare" specifico tra i tanti disponibili che il professionista della musicoterapia, in alcuni casi, può decidere di usare: il songwriting. Così, se è vero che le pratiche a disposizione del musicoterapeuta sono innumerevoli (l'ascolto, l'improvvisazione, il movimento sulla musica, la partecipazione, l'espressione vocale, quella strumentale e così via), è altrettanto vero che, pur in assenza di un dato statistico certo, è possibile constatare che gran parte dei professionisti della relazione d'aiuto con la musica ha composto un qualche tipo di canzone "per" o "con" le persone coinvolte nei percorsi scelti di musicoterapia. In questa direzione, allora, le storie raccolte nel volume sono un campionario rappresentativo da leggere, vedere, ascoltare e seguire sul pentagramma.
25,00

Tempo sospeso

Tempo sospeso

Rosaria Famiglietti

Libro: Copertina morbida

editore: Gesualdo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 86

Situazioni di vita, scelte sofferte, prospettive divergenti e ragioni personali da far valere: una mamma e la figlia adolescente si riscoprono nelle pagine di un insolito diario scritto da entrambe in momenti diversi, alternando il dialogo al racconto e inseguendo un solo desiderio, che l'una comprenda l'altra nel tempo sospeso che si sono concesse. In nome di questa impresa, familiare e generazionale, le due protagoniste accettano il rischio d'incamminarsi in un complicato viaggio interiore, tanto forte quanto sorprendente, dove la scrittura rappresenta il filo di Arianna per orientarsi in un labirinto di emozioni altrimenti privo di uscita. Così, in un gioco di specchi e cambi di ruolo, due donne legate da un imprescindibile legame di sangue imparano quanto sia vitale guardare nella stessa direzione, per vivere... ognuna per sé, ma insieme. Un finale a sorpresa aprirà uno scenario inaspettatamente intenso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.