Le epistole di Sidonio Apollinare raccontano l'evoluzione della società romana dal punto di vista, singolare e privilegiato, di chi è stato attivo fautore dell'opposizione ai Visigoti e ha preso parte da protagonista ai mutamenti sociali e culturali della sua età. Emerge una società in bilico, tra la consapevolezza dei cambiamenti in atto e l'ossessiva volontà di conservare intatte le proprie radici. Attraverso schemi retorici consolidati e insistenti riprese testuali, l'Arvernia si sovrappone a Roma e i grandi eroi del passato rivivono nell'opposizione degli aristocratici galloromani agli invasori.
Gli «altri» al potere. Romani e barbari nella Gallia di Sidonio Apollinare
Titolo | Gli «altri» al potere. Romani e barbari nella Gallia di Sidonio Apollinare |
Autore | Sara Fascione |
Collana | Biblioteca tardoantica, 12 |
Editore | Edipuglia |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788872288962 |