Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I diritti di partecipazione fra teorie, sfide e realtà. Una ricerca pedagogica al femminile

I diritti di partecipazione fra teorie, sfide e realtà. Una ricerca pedagogica al femminile
Titolo I diritti di partecipazione fra teorie, sfide e realtà. Una ricerca pedagogica al femminile
Autore
Collana Scienze dell'educazione, 219
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 224
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788846763099
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il complesso rapporto che lega i diritti di partecipazione dei più giovani proclamati e difesi dagli adulti e il loro effettivo esercizio nella quotidianità rappresenta uno dei paradossi più noti a livello pedagogico. Infatti nonostante siano passati trent'anni dall'approvazione della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e siano stati compiuti numerosi interventi di natura educativa, politica e legislativa, è tuttora evidente la difficoltà da parte della collettività di collaborare strettamente con i giovani, di saperli ascoltare e di saperli rendere responsabili e partecipi nella costruzione della vita civica e sociale. Il volume, frutto di una ricerca svolta in parte all'estero, analizza a più riprese tali criticità e propone degli spunti operativi e riflessivi che chi, a vario titolo, si occupa di educazione può cogliere per cercare di promuovere nelle sue relazioni una cultura del rispetto e del dialogo. Per concludere, le testimonianze delle ragazze italiane e spagnole offrono un contributo interessante e originale per comprendere come si sentano le giovani d'oggi quando esercitano i propri diritti di partecipazione all'interno di una società pressoché adultocentrica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.