Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Margarita Bernardi Compostellani iunioris

Margarita Bernardi Compostellani iunioris
Titolo Margarita Bernardi Compostellani iunioris
Autore
Collana Tesi di diritto canonico
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 288
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788865128138
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oggetto del presente contributo è l'edizione critica della Margarita dell'Apparatus in quinque libros Decretalium di Innocenzo IV composta da Bernardo Compostellano il giovane. L'applicazione del metodo filologico consente di accedere in maniera rigorosa ad un testo giuridico latino medievale del XIII secolo, la Margarita, che appare fra gli strumenti più importanti di diffusione del sapere giuridico nel Medioevo. La Margarita, infatti, è un'opera di semplificazione espositiva e di sintesi di un altro testo, ad uso prettamente didattico. Lo scopo che animò Bernardo Compostellano il giovane, cappellano di papa Innocenzo IV, nello scrivere la sua Margarita, fu essenzialmente pratico: riunire in una forma abbreviata tutte le tematiche giuridiche che andavano disperse all'interno di un'opera così estesa come quella di Innocenzo IV.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.