Questa raccolta di racconti abbraccia un decennio di scritture brevi, tessere inedite che compongono un mosaico stravagante di giorni diversi, tra ieri e oggi. Sulle pagine, tra le righe, permane il riverbero di occhi che trasudano desideri, sogni, rimorsi, nostalgia, scoppi di risa, moti di pianto, perfino smorfie, ma che, soprattutto, riflettono su un percorso che rievoca variegate situazioni o esperienze nella vita di una donna. Così, tra dolore e ironia, realtà e immaginazione, Viola, Laura, Miriam, Enrica, Caterina, Daniela, Francesca, Marta, Fausta, Serena, e le altre protagoniste di queste pagine, provano a raccontarsi, scommettendo sulla loro versatile personalità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- A che punto è il giorno
A che punto è il giorno
Titolo | A che punto è il giorno |
Autore | Saveria Chemotti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La grande fuga delle trote inglesi, 10 |
Editore | Apogeo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788899479435 |
Libri dello stesso autore
€28,00
€45,00
Lo specchio infranto. La relazione tra padre e figlia in alcune scrittrici italiane contemporanee
Saveria Chemotti
Il Poligrafo
€25,00
L'inchiostro bianco. Madri e figlie nella narrativa italiana contemporanea
Saveria Chemotti
Il Poligrafo
€25,00