L'opera estetica, compreso questo “Diario del seduttore”, è dunque un inganno?... Corroso dalla malinconia, eterogeneo al mondo, costretto alla tortura dello spirito, educato severamente fin dall'infanzia nella convinzione che la verità debba patire ed essere beffata, per di più con il terribile dono dell'immaginazione, egli si considera, esattamente come l'esteta in “Enten-Eller”, il più infelice degli uomini. Lo scrittore, il poeta, è infatti un sacrificio umano... Perciò egli dovrà assumere di necessità un rapporto poetico nella sua esposizione del cristianesimo, tramite questo inganno “al contrario” che è l'opera estetica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Diario del seduttore
Diario del seduttore
Titolo | Diario del seduttore |
Autore | Søren Kierkegaard |
Introduzione | Susanna Mati |
Traduttore | Alessandro Quattrone |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Passepartout |
Editore | Demetra |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788844047849 |
€5,90
Libri dello stesso autore
Rivelazione divina e genialità. Sulla differenza tra un genio e un apostolo
Søren Kierkegaard
Morcelliana
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90