In che cosa consiste quel lavoro invisibile che permette di trasmettere i contenuti di un testo dall'autore al lettore? Queste pagine propongono uno sguardo sulle principali scritture editoriali che accompagnano un libro: dalla scheda di lettura alla quarta di copertina, dalla prefazione al comunicato stampa: perché "in realtà la gente legge perché vuole scrivere. Ad ogni modo, la lettura è come riscrivere" (Jean Paul Sartre). Presentazione di Maria Pia Sacchi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Scrivere per l'editoria. Viaggio intorno al libro in dieci tappe
Scrivere per l'editoria. Viaggio intorno al libro in dieci tappe
Titolo | Scrivere per l'editoria. Viaggio intorno al libro in dieci tappe |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Quaderni del master di editoria, 1 |
Editore | Edizioni Santa Caterina |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788896120002 |
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50