Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Analisi del testo: Cassandra. Nel nome il mio destino

Analisi del testo: Cassandra. Nel nome il mio destino
Titolo Analisi del testo: Cassandra. Nel nome il mio destino
Autore
Collana FICTION / Storico
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 54
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788831639927
 
6,00

 
0 copie in libreria
"Cassandra. Nel nome il mio destino" del poeta e scrittore pachinese Corrado Di Pietro è una storia realmente vissuta, trasposta dall'autore in romanzo laico. Cassandra, giovane baronessina di origini borghesi, è il paradigma del rifiuto del modello di femminilità ascritto nel secondo Ottocento e, al tempo stesso, della ribellione consapevole e cosciente ai modelli culturali e sociali di quell'epoca. Il tema centrale del romanzo è la condizione della donna: adolescente, moglie, madre e amante nella società ancora neo-feudale della Sicilia di fine Ottocento. La violenza sulla donna si erge come modello tout court della violenza generale dell'uomo sull'uomo, e ne diviene il criterio per valutare il reale progresso delle strutture sociali verso una società dei diritti e delle libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.