L'autore si cimenta in modo assolutamente personale con una quaestio, il rapporto tra fede e ragione, tema tra i più dibattuti nel panorama della filosofia cristiana e della stessa teologia. Ha raccolto l'invito, da semplice credente, a riflettere e ragionare sulla propria fede, per rendere più esplicito e chiaro a se stesso il proprio credo. È questo il solo ed unico scopo del saggio. L'autore si misura con la propria fede, nella consapevolezza ch'essa è piccola e forse anche immatura, ma con l'anelito sotteso a tentare di migliorarla e accrescerla. Ha scelto tre temi strategici del credo cristiano, quelli che appaiono più d'inciampo e, soprattutto, di difficile dialogo con il mondo laico e non credente: il rapporto generale tra fede e ragione, cui ha dato definizione sistemica san Giovanni Paolo II, due temi della riflessione di Jacques Maritain: la disputa sull'origine del male e sull'umanità di Gesù e, in ultimo, il problema dell'handicap nella teorizzazione del teologo-filosofo cristiano Vito Mancuso, che non manca di muovere delle obiezioni critiche alla stessa teologia in merito alla sistematizzazione data nel corso del tempo, tema che interpella personalmente la coscienza dell'autore nella sua professione di neuropsicologo. Ne viene fuori uno scritto che vuol essere, non già un saggio di filosofia, e tantomeno di teologia, ma uno strumento divulgativo che l'autore considera centrali del filosofare nella fede. Prefazione di Antonino Scuderi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Filosofare nella fede San Giovanni Paolo II, Jacques Maritain, Vito Mancuso
Filosofare nella fede San Giovanni Paolo II, Jacques Maritain, Vito Mancuso
Titolo | Filosofare nella fede San Giovanni Paolo II, Jacques Maritain, Vito Mancuso |
Autore | Sebastiano Lupo |
Prefazione | Antonino Scuderi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791224000860 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Note critiche di autopresentazione del romanzo. Il camaleonte aristocratico, gabellotto, galantuomo
Sebastiano Lupo
Youcanprint
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00