Attraverso le vicende di due giovani come tanti, Leo e Michela, Vassalli ci regala il ritratto di una generazione che sognava di cambiare il mondo. E che con appassionata ostinazione ha continuato a illudersi di poterlo fare, anche quando i sogni sono naufragati insieme agli ideali politici e sono rimasti solo i relitti, i reperti "archeologici" di un presente che è il nostro, ed è sull'orlo del baratro. Con ironia e sarcasmo, ma anche con la partecipazione di chi ha condiviso le illusioni di un'epoca, Vassalli consegna al lettore gli ultimi trent'anni della nostra storia - le rivolte studentesche, il femminismo, l'antipsichiatria, il pacifismo, i movimenti ecologisti e il volontariato - in un romanzo amaro e appassionato sull'inevitabile e doloroso fallimento di ogni utopia.
- Home
- Einaudi tascabili. Scrittori
- Archeologia del presente
Archeologia del presente
| Titolo | Archeologia del presente |
| Autore | Sebastiano Vassalli |
| Collana | Einaudi tascabili. Scrittori, 1174 |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 09/2007 |
| ISBN | 9788806190941 |
€10,50
Libri dello stesso autore
Un nulla pieno di storie. Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo
Sebastiano Vassalli, Giovanni Tesio
Interlinea
€20,00

