«L’amore non è bello se non è litigarello.» Così ci ricorda un melenso adagio e così proviamo a trovare consolazione noi poveri mortali quando affrontiamo litigi di coppia, dove la gelosia o i problemi pratici creano crepacci, silenzi e rotture spesso insuperabili. In questo libro scritto a quattro mani, invece, i nostri autori ci dimostrano come si può essere perfettamente allineati e in armonia su temi seri e problematiche importanti, per poi riempirsi di mazzate – metaforicamente, ben inteso – su argomenti improbabili e situazioni nate spesso da azioni mal calcolate, anche se partorite con fini amorevoli. Fiori, pavimenti, gatti e ristoranti sono temi sensibili per Selvaggia e Lorenzo, che – con una scrittura parimenti ironica, pungente e divertente – ci fanno un minuzioso reportage delle loro litigate epiche, ognuno con la propria versione dei fatti, ognuno senza alcuna intenzione di cedere terreno alle spiegazioni e alle giustificazioni dell’altro. Il risultato è un libro che è un po’ un duello, sciabolate di qui e fiorettate di là, nessun colpo al cerchio né tantomeno alla botte, dove ognuno tiene la propria posizione senza arretrare di un passo e dove non esiste un giudice per decretare un vincitore. O meglio, l’editore l’avrebbe voluto, un giudice, che una morale della storia piace sempre, un eventuale accordo di pace anche, ma ha presto capito che gli conveniva avvalersi di un altro proverbio melenso, quello che suggerisce «tra moglie e marito non mettere il dito». O anche che «i panni sporchi si lavano in casa». Editrice, in questo caso.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Gli altri litigano per gelosia. Noi per gatti, fiori, foto e ristoranti
Gli altri litigano per gelosia. Noi per gatti, fiori, foto e ristoranti
Titolo | Gli altri litigano per gelosia. Noi per gatti, fiori, foto e ristoranti |
Autori | Selvaggia Lucarelli, Lorenzo Biagiarelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Cairo |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788830902664 |
Libri dello stesso autore
Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva
Ameya Gabriella Canovi
Sperling & Kupfer
€18,90
Dieci piccoli infami. Gli sciagurati incontri che ci rendono persone peggiori
Selvaggia Lucarelli
Rizzoli
€12,00
Casi umani. Uomini che servivano a dimenticare, ma che hanno peggiorato le cose
Selvaggia Lucarelli
Rizzoli
€17,00
Dieci piccoli infami. Gli sciagurati incontri che ci rendono persone peggiori
Selvaggia Lucarelli
Rizzoli
€13,00
Dieci piccoli infami. Gli sciagurati incontri che ci rendono persone peggiori
Selvaggia Lucarelli
Rizzoli
€17,00
Casi umani. Uomini che servivano a dimenticare, ma che hanno peggiorato le cose
Selvaggia Lucarelli
Rizzoli
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90