Tutti conoscono le apparizioni della Vergine Maria a Lourdes, Fatima, La Salette, Guadalupe ecc. Quasi nessuno invece conosce le apparizioni di Laus, avvenute in Francia a partire dal 1664. Eppure si tratta di apparizioni ufficialmente riconosciute dalla Chiesa. Il motivo è forse che a Laus non furono dati dei messaggi per l'umanità intera, non vi furono profezie o fenomeni eclatanti come il sole rotante a Fatima o come l'immagine miracolosa del mantello a Guadalupe. Avvenne però qualcosa di più straordinario: la Madonna apparve per 54 anni consecutivi alla stessa persona, la venerabile Benedetta Rencurel. Cosa mai successa nella storia della Chiesa. La Vergine plasmò questa semplice creatura perché divenisse una perfetta cristiana. Il messaggio di Laus altro non è che la veggente stessa, la sua vita. Diventò penitente, mistica, maestra di vita ascetica e spirituale, insegnando agli altri il segreto della santità. A Laus la Madonna ha lasciato due segni: l'olio con il quale benedire, tuttora a disposizione dei pellegrini, e il profumo che sovente si avverte nei luoghi dove avvennero le apparizioni. Le apparizioni della Madonna a Laus hanno pochissima letteratura. Esistono dei testi in francese, pochi in altre lingue, quasi nulla in italiano. Eppure si tratta di apparizioni importanti, che hanno molto da dire al mondo di oggi. L'autore del presente lavoro si è avvalso delle fonti originarie di Laus riuscendo a reperire anche i recenti trattati in lingua francese e facendoli tradurre. Si offre così ai pellegrini e fedeli in lingua italiana la prima esaustiva ricostruzione di tutta la vicenda di Laus, scritta peraltro con linguaggio vivo e scorrevole. Si sono tolti dagli originali gli eccessivi rimandi storici, puntando soprattutto sull'insegnamento spirituale. La veggente Benedetta Rencurel fu sollecitata dalla Vergine a vivere al sommo grado le due realtà sacramentali della Confessione e della Comunione, spiegandole i motivi di tale centralità. Questo aspetto è fondamentale nella Chiesa di sempre, ma oggi forse deve essere ribadito in modo urgente. Ecco probabilmente perché nel 2008 tali apparizioni sono state ufficialmente riconosciute dalla Chiesa ed ecco perché è deflagrato all'improvviso l'interesse per le apparizioni di Laus, dopo tre secoli di silenzio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Madonna di Laus. Le più lunghe apparizioni mariane della storia
La Madonna di Laus. Le più lunghe apparizioni mariane della storia
Titolo | La Madonna di Laus. Le più lunghe apparizioni mariane della storia |
Autore | Serafino Tognetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | SugarCo |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788871987750 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Maggio-giugno 2025
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00