Il presente lavoro indaga la storia della colonia ateniese di Turi, fondata in Magna Grecia nel 444 a.C. sulle rovine di Sibari e di quello che, di questa polis, era sopravvissuto dopo la clamorosa sconfitta subìta ad opera di Crotone nel 510 a.C. L'autore, prima di concentrarsi sugli eventi che coinvolsero la (nea) polis – dalla sua nascita fino al suo assorbimento nell'orbita di Roma –, analizza sia la realtà di "arrivo" dei coloni (Sibari, la costituzione del suo "impero", le altre colonie greche dell'area, l'interazione con le popolazioni locali), sia il contesto di "partenza": dalla politica espansionistica adottata dall'Atene periclea al dibattito filosofico-culturale che influenzò la progettazione politica e urbanistica di Turi. Il disegno di Pericle e della sua équipe contribuì, infatti, a diffondere e a perpetuare un'immagine della fondazione come una città-modello, in grado di funzionare efficacemente e di garantire l'armonia tra i cittadini. Ma una polis "ideale" Turi lo fu solo nella propaganda dei suoi promotori: nel giro di pochi anni l'instabilità iniziò a segnare profondamente la vita della città, e l'esperimento politico-urbanistico poté dirsi un fallimento in piena regola.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La polis di Turi. Storia di un esperimento politico in Magna Grecia
La polis di Turi. Storia di un esperimento politico in Magna Grecia
| Titolo | La polis di Turi. Storia di un esperimento politico in Magna Grecia |
| Autore | Serena Andrea Brioschi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Studi e testi di storia antica |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788846764041 |
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

