Nel febbraio del 2019 la Sea-Watch 3 è rimasta bloccata per più di due settimane nel porto di Catania, dopo avere portato in salvo quarantasette migranti naufragati al largo della Libia. In quei giorni di attesa e incredulità, mentre la «macchina del fango» colpiva duramente l’intero mondo delle ong, i membri dell’equipaggio venivano accolti dalla gratitudine di quella parte di cittadinanza che voleva ascoltare la loro storia. Il racconto di quelle settimane, fatte di incontri, solidarietà, visite a bordo e partecipazione, è anche la descrizione della politica attuale sulle migrazioni, delle aggressioni contro chiunque provi a proporre modelli di intervento dignitosi (ricerca, salvataggio, accoglienza, sensibilizzazione) e delle iniziative di resistenza civile che si sono messe in moto nel Paese, spesso innescando un circolo virtuoso che rischia di non avere il giusto riscontro mediatico. In appendice, un contributo giuridico del professor Fulvio Vassallo Paleologo dell’università di Palermo. Introduzione di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Love Sea-Watch. Storia di un approdo
Love Sea-Watch. Storia di un approdo
Titolo | Love Sea-Watch. Storia di un approdo |
Autori | Serena Maiorana, Patrizia Maltese |
Introduzione | Riccardo Noury |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Germinale |
Editore | Villaggio Maori |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788894898576 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Il femminicidio e i diritti delle donne nell'Italia d'oggi
Serena Maiorana
Villaggio Maori
€13,00
Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Il femminicidio e i diritti delle donne nell'Italia d'oggi
Serena Maiorana
Villaggio Maori
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50