Come suscitare ancora interesse per la storia, accusata di riportare tutto all'Europa e al suo passato? Le narrazioni nazionali del passato non ci dicono molto in merito alle radici del nostro mondo globalizzato. Lo stesso vale per le produzioni dell'industria dell'intrattenimento: dai videogiochi a sfondo storico alle serie televisive "in costume", il passato riciclato propone raramente chiavi interpretative per comprendere il presente. Serge Gruzinski difende nel volume le ragioni di una storia capace di far dialogare criticamente passato e presente e il cui sguardo sia in grado di decentrarsi. Una storia globale, che ci invita a riconsiderare da nuovi punti di vista una tappa fondamentale per l'umanità: il Rinascimento. Con la conquista degli oceani, attraverso la scoperta di altri mondi, l'Europa prende coscienza di se stessa, gli orizzonti si ampliano, le idee cominciano a circolare, mentre iniziano ad articolarsi le prime reti commerciali mondiali. La storia di questo cambiamento illumina, attraverso numerose esperienze concrete, il presente multiforme in cui viviamo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Abbiamo ancora bisogno della storia? Il senso del passato nel mondo globalizzato
Abbiamo ancora bisogno della storia? Il senso del passato nel mondo globalizzato
Titolo | Abbiamo ancora bisogno della storia? Il senso del passato nel mondo globalizzato |
Autore | Serge Gruzinski |
Curatore | M. M. Benzoni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Saggi, 105 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788860308306 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La macchina del tempo. Quando l'Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo
Serge Gruzinski
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00