Il volume studia come fu percepito e vissuto da una parte significativa della coscienza culturale e politica italiana espressa dalla generazione in larga maggioranza nata dopo l'Unità, il fremito nazionalista nel Novecento inteso come il secolo della potenza. Nell'epoca della modernità trionfante e degli imperi coloniali tutto sembrava possibile, tutto sembrava realizzabile, tutto doveva essere grande, attrattivo, armonioso, luminoso, puro, eroico: non c'era posto per la mediocrità, per le fragilità di un'umanità dedita solo al materialismo; un nuovo mondo attendeva l'umanità adeguatamente redenta. Scrittori, giornalisti, filosofi, pittori, poeti, scienziati, pedagogisti, storici, laici e non, intesero la vita come missione di rigenerazione della comunità nazionale che non poteva non proiettarsi nel vortice affascinante della modernità senza la convinzione di poter far nascere una più bella e più potente civiltà in cui potesse regnare indiscusso lo splendore della totalità e dell'armonia. Dallo scrittore fiorentino Giovanni Papini ai neotomisti dell'Università Cattolica di Milano, il libro è un viaggio all'interno dell'universo mitologico nazionalista, animato dalla volontà di comprendere un versante rilevante dell'anima giovanile del Novecento che ha segnato con i suoi pensieri e le sue azioni la storia contemporanea, lasciando una variegata e complessa eredità riguardante anche le nuove generazioni del terzo millennio.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il fremito del Novecento. Frammenti d'anima giovanile nel secolo della potenza (1903-1948)
Il fremito del Novecento. Frammenti d'anima giovanile nel secolo della potenza (1903-1948)
Titolo | Il fremito del Novecento. Frammenti d'anima giovanile nel secolo della potenza (1903-1948) |
Autore | Sergio Apruzzese |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Il cannocchiale dello storico, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 444 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788825521412 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le Giuditte d'Italia. Dio, donna e nazione nel Novecento (1900-1925)
Sergio Apruzzese
Aracne (Genzano di Roma)
€12,00
L'aspirazione a una vita più bella. La marcia giovanile cristiana del nazionalismo (1898-1925)
Sergio Apruzzese
Aracne
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00