La divisione del lavoro imperante si pone come argine all'esperienza, tutto è ridotto al meccanismo di scambio delle merci dove il mistero scompare e ogni cosa è messa in bella mostra come in un grande mercato. Nel saggio Sergio Armaroli ha tenuto sempre presente il quoziente di realtà e la dimensione storica e politica delle tipologie creative analizzate, puntando l'attenzione sul binomio problematico arte-vita. Artista e dilettante rappresentano due poli dialettici caratterizzati da una parte dalla tendenza verso l'oggettività della realtà e dall'altra dalla tendenza verso una soggettività compiaciuta.
Artista e dilettante. Tipologie creative tra Romanticismo e Novecento
Titolo | Artista e dilettante. Tipologie creative tra Romanticismo e Novecento |
Autore | Sergio Armaroli |
Collana | Studi |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788862669528 |
Libri dello stesso autore
ErratumUbu. W Ubu e la patafisica! Il ritorno di Ubu, immortale creatura di Alfred Jarry, in tre episodi
Sergio Armaroli, Marina Spreafico, Giovanni Di Piano, Corinne Bedone, Francesca Gemmo
Arsenale (Milano)
€30,00
Bacchette magiche. Conversazioni e divagazioni sulla percussione, l'arte e la vita
Sergio Armaroli
Manni
€20,00
Sylvano Bussotti miniaturista
Elena Amodeo, Vittorio Schieroni, Sergio Armaroli, Rocco Quaglia
Vanillaedizioni
€20,00
Del fotografico come immagine trovata. Appunti per una «teoria della fotografia come indice»
Sergio Armaroli
Edizioni del Faro
€19,00
Versi e variazioni. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Sergio Armaroli
Edizioni del Faro
€14,99