Cinque dialoghi, cinque atti di un unico dramma. A far da cornice sono episodi occasionali, visite di cortesia, incontri avvenuti realmente o soltanto ipotizzati fra personaggi quali Paul Celan, Martin Heidegger, Fëodor Dostoevskij, Ivan Turgenev. In gioco ci sono visioni opposte e prospettive inconciliabili, donde un senso di dolorosa incomunicabilità. Eppure è come se questo disperato parlarsi avvenisse alla luce di una verità che trascende tutto e tutti. E che, direbbe Platone, "chiama alla battaglia".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Luce d'addio. Dialoghi dell'amore ferito
Luce d'addio. Dialoghi dell'amore ferito
Titolo | Luce d'addio. Dialoghi dell'amore ferito |
Autore | Sergio Givone |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788822264527 |
Libri dello stesso autore
Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci
Friedrich Nietzsche
Newton Compton Editori
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90