Per Sergio Paronetto, tra i più influenti ispiratori del moderno pensiero sociale cristiano, l’ascetica non è una disciplina per eremiti, ma piuttosto il necessario complemento alla vita quotidiana, un allenamento all’azione e all’esercizio dell’impegno civile. Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1948 su iniziativa del futuro papa Paolo VI, raccoglie le riflessioni di Paronetto negli anni della Resistenza al fascismo e dei primi sforzi per la rinascita del Paese. Sono scritti lontani da ogni sterile introspezione narcisistica, testimonianza di un’energia spirituale e politica che si nutre di una inesausta ricerca di verità nella pratica quotidiana. Prefazione di Giovanni Battista Montini.
Ascetica dell'uomo d'azione
Titolo | Ascetica dell'uomo d'azione |
Autore | Sergio Paronetto |
Curatore | Michele Dau |
Prefazione | Giovanni Battista Montini |
Collana | VORTICI |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788832900439 |
Libri dello stesso autore
Amare il mondo. Creare la pace. Papa Francesco e Tonino Bello
Sergio Paronetto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Tonino Bello maestro di non violenza. Pedagogia, politica, cittadinanza attiva e vita cristiana
Sergio Paronetto
Paoline Editoriale Libri
€20,00