Nell'ambito musicale, teoria ed estetica costituirebbero una fibra integrata e radicata nella relativa cultura, anzi sarebbero reciprocamente legate da un determinato codice comunicativo, tale da racchiudere e conglobare sia il momento critico sia l'interpretazione artistica. In simile contesto il periodo storico indagato e il repertorio connesso apparirebbero proporzionati al materiale prodotto, poiché, dal Barocco fino al Novecento storico e contemporaneo, il patrimonio musicale si è sempre accresciuto in maniera esponenziale e, al tempo stesso, ideologie e correnti di pensiero si sono avvicendate in gran copia e in parallelo con altre arti e discipline.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- La tratatistica musicale nella latinità medievale
La tratatistica musicale nella latinità medievale
Titolo | La tratatistica musicale nella latinità medievale |
Autore | Sergio Prodigo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Immota harmonìa, 15 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788854869189 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Viaggio nel mondo della musica. Teoria, strumenti, forme, storia e discipline
Sergio Prodigo
Armando Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00