Il rapporto tra Gabriele d'Annunzio e la musica è stato sovente oggetto di studi specifici, convegni e saggi, che ne hanno evidenziato ogni possibile sfaccettatura, dettaglio, implicazione e connessione, ma che hanno indagato prevalentemente la diretta interdipendenza e le reciprocità con la letteratura musicale e con i musicisti coevi. Il libro presenta una diversa ipotesi di analisi e tenta di rinvenire solo nella polimorfa letterarietà delle sue opere una sorta di malcelata e costante componente musicale: il Musico invisibile, appunto. Il linguaggio narrativo del Vate non è disgiunto dal suono o da indirette commistioni musicali o paramusicali, ma le connesse dicotomie si attenuano o si dissolvono nella complementarietà degli intenti artistici. Ardue imprese consentono al poeta e al prosatore di fungere quasi da interprete di una millenaria tradizione musicale. Da qui la scelta di un diverso approccio alla quaestio: un percorso che si articola in cinque capitoli, dedicati al Libro segreto e alle cronache giornalistiche, ai romanzi, alle opere poetiche, ai testi teatrali e alle prose di ricerca. Infine, commenti e riflessioni anche per le opere scritte nell'idioma d'oltralpe.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- D'Annunzio. Il musico invisibile
D'Annunzio. Il musico invisibile
Titolo | D'Annunzio. Il musico invisibile |
Autore | Sergio Prodigo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Immota harmonìa, 31 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 07/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825516500 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Viaggio nel mondo della musica. Teoria, strumenti, forme, storia e discipline
Sergio Prodigo
Armando Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00