La lettura della Gerusalemme Liberata identifica una struttura oppositiva che opera a diversi livelli semantici e formali: l'unità fondativa della fede cristiana a fronte della molteplicità della cultura pagana corrisponde, da un lato, a una tensione interna alla Cristianità tra l'impresa di liberare Gerusalemme e i desideri distinti e conflittuali dei singoli cavalieri; dall'altro implica una serie di opposizioni tematiche che coinvolgono l'intero sistema culturale cinquecentesco. Le conseguenze e le implicazioni di questa impostazione di lettura sono molteplici: il libro propone un modello strutturale e semiologico di interpretazione basato sulla versione de-psicologizzata della “formazione di compromesso” freudiana avanzata da Francesco Orlando, per comprendere l'irrisolto conflitto che si crea nel testo fra l'ideologia che lo struttura e l'identificazione emotiva che viene viceversa offerta al lettore. La modernità della Liberata consiste proprio nella tensione inconciliata fra il ripudio esplicito delle forze del male – incarnate nell'alterità pagana e particolarmente nelle seduzioni femminili – e l'attrazione sotterranea per quelle stesse forze.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. E un nuovo saggio sulla «Gerusalemme Liberata»
L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. E un nuovo saggio sulla «Gerusalemme Liberata»
Titolo | L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. E un nuovo saggio sulla «Gerusalemme Liberata» |
Autore | Sergio Zatti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Milano University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791255101260 |
Libri dello stesso autore
Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale
Sergio Zatti
Quodlibet
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00