La saggezza del popolo napoletano trova la sua massima e più congeniale espressione proprio nei proverbi riconducibili ai contesti contadino, marinaro, artigiano, dedicati e ispirati per lo più al culto della famiglia, all'amore, all'amicizia. La parte del leone compete, naturalmente, a Pulcinella, emblema dell'anima napoletana. E accanto ai proverbi troviamo poi i napoletanismi, o modi di dire, meri veicoli di volgarizzazione di concetti in forma semplificata. Sergio Zazzera ha catalogato e spiegato tutti questi documenti della cultura popolare suddividendoli per argomento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Proverbi e modi di dire napoletani
Proverbi e modi di dire napoletani
| Titolo | Proverbi e modi di dire napoletani |
| Autore | Sergio Zazzera |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Tradizioni italiane, 178 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 287 |
| Pubblicazione | 07/2014 |
| ISBN | 9788854167858 |
€9,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€6,00
Passeggiata tra 102 parole napoletane. Da Accucchià a Zoccola. Con divagazioni linguistiche
Alfredo Imperatore
Cultura Nova
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

