Una riflessione sulla situazione dei tanti Stati indipendenti africani nati dopo la fine dell'esperienze colonialiste. L'autore vuole indicare la soluzione pacifica ma culturalmente rilevante per restituire dignità e valore al suo popolo nell'ottica di un futuro più sereno. Per questo insiste sulle differenze con i popoli europei, che non devono essere viste come motivo di contrasto ma come ricchezza per l'intera umanità. Inoltre sottolinea la necessità di un'adeguata formazione per quei popoli africani tenuti nell'ignoranza a causa della sudditanza storica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Domande risposte e sogni. La saggezza di chi ha radici lontane
Domande risposte e sogni. La saggezza di chi ha radici lontane
| Titolo | Domande risposte e sogni. La saggezza di chi ha radici lontane |
| Autore | Severin Kyalondawa Kazamwali |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Spiritualità missionaria |
| Editore | EMI |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788830716704 |
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

