I Tupuri vivono nel Nord Camerun e nel Ciad. Il loro pensiero e la loro cultura sono espressi in una varietà di proverbi in cui gli animali prendono il posto degli uomini e dettano le regole della convivenza e del comportamento. La raccolta di proverbi, seguiti da commenti e spiegazioni, è completata da due mazzi di carte per giochi interculturali da proporre ai ragazzi. Zoccarato afferma che "Un proverbio è una piccola opera d'arte. Una miniatura in cui la saggezza ha preso forma in pochissime parole, limando l'inutile".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il bel cavallo mangia la corda. Gli animali insegnano nei proverbi dei Tupuri
Il bel cavallo mangia la corda. Gli animali insegnano nei proverbi dei Tupuri
Titolo | Il bel cavallo mangia la corda. Gli animali insegnano nei proverbi dei Tupuri |
Autore | Silvano Zoccarato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Sussidi didattici |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788830714410 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Missione in Algeria. Testimonianza, annuncio e accompagnamento
Silvano Zoccarato
Editrice S. Liberale
€12,00
Non Piangere le Vacche. I nomi dei tupuri del Camerun e del Ciad
Silvano Zoccarato
Editrice S. Liberale
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50