Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le donne afroamericane negli Stati Uniti. La lunga lotta per i diritti civili

Le donne afroamericane negli Stati Uniti. La lunga lotta per i diritti civili
Titolo Le donne afroamericane negli Stati Uniti. La lunga lotta per i diritti civili
Autore
Collana Temi di storia, 111
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788846487711
 
19,00

1° dicembre 1955: Rosa Parks è seduta su uno dei posti riservati alle persone "di colore" in un autobus della Montgomery City Lines. Le viene chiesto di alzarsi e cedere il posto a un passeggero bianco. Il suo rifiuto sarà all'origine di uno dei momenti più significativi del movimento per i diritti civili negli Stati Uniti d'America. Ma la lotta delle donne afroamericane per l'uguaglianza è un lungo percorso che risale all'epoca della schiavitù: fin da allora le donne sono in prima linea per difendere la dignità e l'autonomia proprie e della loro gente. Della lotta degli afroamericani sono note solo alcune personalità di spicco, come Martin Luther King, e qualche singolo episodio. Tuttavia, lo stesso movimento non sarebbe potuto esistere senza la costante attività di gran parte della popolazione afroamericana e in particolare delle donne. Questo libro racconta la loro storia e gli esiti che in tempi più recenti le loro vicende hanno comportato per la comunità afroamericana negli Stati Uniti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.