Questo volume si propone di leggere la Storia e la politica in prospettiva femminista. I saggi spaziano in diversi contesti: la forza salvifica dell’impegno sociale delle suffragiste, l’importanza del dialogo tra donne e uomini nella lotta antifascista, la riflessione sulla visione separatista proposta dal pensiero della differenza messa a contrasto con la valorizzazione dell’adesione delle donne a un comune progetto politico nell’ambito delle istituzioni rappresentative,
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Prospettive femministe. Percorsi storico-politici di emancipazione
Prospettive femministe. Percorsi storico-politici di emancipazione
Titolo | Prospettive femministe. Percorsi storico-politici di emancipazione |
Curatore | Silvia Benussi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791223500415 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50