L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia, esito di una ricerca dedicata alla pensosità infantile, esplora l’immaginario della letteratura filosofica e narrativa in cui compaiono bambini e bambine che pensano. Il volume si compone di due parti – l’ABC delle figure metodologiche di ricerca filosofica e l’Inventario mitografico delle pensosità infantili – che consentono di conoscere personaggi pensosi e fornire un solido contributo teoretico e metodologico al rapporto fra infanzia, filosofia e letteratura nelle molteplici direzioni ispirate anche alla philosophy for children. La prefazione di Pino Boero e la postfazione di Rossella Fabbrichesi aprono e chiudono il volume.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia
L'infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia
Titolo | L'infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia |
Autore | Silvia Bevilacqua |
Prefazione | Pino Boero |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Mimesis. Passaggi |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 484 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788857591971 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Catalogo degli Oggetti Smarriti InNatura. Come e perché cercarli nei libri per l'infanzia
Silvia Bevilacqua
Mimebù
€16,90
Gli eroi del '15-'18. Le imprese e i personaggi che hanno scritto la storia
Silvia Bevilacqua, Maria Cavasin
De Bastiani
€7,90
La grande guerra e la memoria. Nel museo della battaglia di Vittorio Veneto
Silvia Bevilacqua, Maria Cavasin, Patrizia Dal Zotto
Kellermann Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90