Il volume presenta una breve cronaca e alcuni risultati del Roma Project, un percorso sostenuto dal Programma Grundtvig della Commissione Europea che ha permesso a partner di tre Paesi, Bulgaria, Romania e Italia, di mettere a punto e condividere metodologie di lavoro per l'autopromozione e l'educazione di comunità rom. La prima parte ripercorre la genesi e l'impostazione del progetto e il suo svolgimento a cavallo fra il 2004 e il 2005. La seconda parte riporta la traduzione e l'adattamento italiano del testo messo a punto da Rumen Valchev, professore dell'Università di Burgas (Bulgaria) e direttore dei programmi dell'Open Education Centre, per fornire strumenti di lavoro ai formatori e alle famiglie rom coinvolte nel progetto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Comunità rom. Scuola come libertà
Comunità rom. Scuola come libertà
Titolo | Comunità rom. Scuola come libertà |
Autori | Silvia Caset, Alessio Surian |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Mondialità |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788830715509 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50