Alla periferia del regno e oltre l'epopea militare si snodano le vicende della celebre famiglia pallanzese; un racconto di lungo periodo scandito dal tramonto incerto dell'ancien régime e dal tema dell'autocoscienza di classe che, a vario titolo e con diverse sfumature, coinvolge aspirazioni e comportamenti del singolo. Tra ambizioni velleitarie e tentativi di sottrarsi alle imposizioni del cognome, l'idea di nobiltà è percepita dai diversi personaggi in maniera variabile a seconda delle influenze ricevute, delle stagioni della vita e del ruolo ricoperto in società. Alla ricerca di prove soprannaturali e genealogie indimostrabili, dove è l'identità tra esistenza individuale e lignaggio a garantire la distinzione cetuale, uno di loro dedicherà la propria esistenza a un traguardo impossibile, lasciando ai discendenti un'eredità immateriale.
- Home
- Comitato di Torino per la Storia del Risorgimento Italiano
- L'eredità Cadorna. Una storia di famiglia dal XVIII al XX secolo
L'eredità Cadorna. Una storia di famiglia dal XVIII al XX secolo
Titolo | L'eredità Cadorna. Una storia di famiglia dal XVIII al XX secolo |
Autore | Silvia Cavicchioli |
Collana | Comitato di Torino per la Storia del Risorgimento Italiano, 23 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 07/2001 |
ISBN | 9788843019243 |
€39,00
Libri dello stesso autore
Muovere la storia. Quintino Sella e la statua di Cesare Reduzzi
Silvia Cavicchioli, Annalisa Barbara Pesando, Margherita Bongiovanni, Daniela Magnetti, Filippo Timo, Thierry Radelet, Carlo Deregibus, Ottavia Sella
Palazzo Bricherasio - Banca Patrimoni Sella & C.
€24,00
Una famiglia nel Risorgimento. I La Marmora del Piemonte all'Italia
Silvia Cavicchioli
Eventi & Progetti Editore
€45,00