Due parole chiave: innovazione e partecipazione. O meglio: innovazione culturale e partecipazione concreta. Nelle aree interne – dove in questi decenni si è verificato uno spopolamento, purtroppo molto grave – spesso abitano solo cittadini anziani, che devono provvedere a se stessi senza il supporto di adeguati servizi. L'obiettivo è allora dare una risposta adeguata e nel contempo sostenibile all'aumento di richieste di assistenza, di monitoraggio e di contatto per chi rimane ad abitare nella propria casa anche in età avanzata. Eppure le aree interne sono anche luoghi dove si conservano tradizioni e dove esiste ancora il valore della comunità. Nel nostro Paese vi sono molte più ricchezze potenziali di quanto non si potrebbe ipotizzare guardando ai fallimenti delle proposte nazionali per organizzare sistemi di assistenza innovativi rivolti agli anziani fragili. La burocrazia, quella che riesce sempre a tarpare le ali all'innovazione, non è mai stata a vedere le nostre colline e le nostre montagne e quindi non può nemmeno ipotizzare che vi siano luoghi dove esistono reti naturali di aiuto e dove l'atteggiamento diffuso non è quello di continuare a chiedere servizi privi di respiro, ma di darsi da fare per arricchire di umanità, di giustizia e di efficienza quanto già esiste. Un libro scritto da chi ogni giorno, nella concretezza, percepisce che l'impegno diretto produce risultati importanti per chi ha bisogno ma, allo stesso tempo, è motivo di soddisfazione e di orgoglio per chi opera. Una cultura della solidarietà concreta che riesce a... muovere le montagne!
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- I servizi territoriali per le persone anziane in ambito montano. Il modello della Valle dell'Agno
I servizi territoriali per le persone anziane in ambito montano. Il modello della Valle dell'Agno
Titolo | I servizi territoriali per le persone anziane in ambito montano. Il modello della Valle dell'Agno |
Autore | Silvia De Rizzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Sociale & sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788891674029 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90