Esistono reali possibilità di recupero e reinserimento sociale per il tossicodipendente in stato di carcerazione' Il carcere può offrire spazi e momenti terapeutici nei quali la persona rielabora la propria storia e si riappropria di un progetto di vita diverso' Dopo aver passato in rassegna la legislazione italiana in materia di tossicodipendenza e detenzione, le autrici rispondono a queste domande dando la parola ai tossicodipendenti della Sezione a custodia attenuata della Casa circondariale di Forlì. La loro ricerca, protrattasi per un anno, ha valutato con uno studio di follow up gli esiti del trattamento della tossicodipendenza in regime di custodia attenuata: il risultato è che tale contesto, meno repressivo e più rieducativo, facilita il percorso di crescita psicologica, relazionale e sociale del detenuto tossicodipendente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Fronte del carcere. L'esperienza della sezione a custodia attenuata di Forlì
Fronte del carcere. L'esperienza della sezione a custodia attenuata di Forlì
Titolo | Fronte del carcere. L'esperienza della sezione a custodia attenuata di Forlì |
Autori | Silvia Donati, Licia Versari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Ricerche, 115 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2002 |
ISBN | 9788843023752 |
Libri dello stesso autore
Dire fare baciare lettera testamento. L'evento morte: come affrontarlo nella relazione educativa e di aiuto
Maria Varano, Giorgio Foglia
Voglino Editrice
€10,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90