Nel volume affiora un'attenta riflessione sulla dimensione formativa del discorso autobiografico che intende disvelare soprattutto, a partire da un'indagine sulla storia delle narrazioni autobiografiche, quelle componenti che da una parte consentono al singolo soggetto di trasformare il racconto di sé in progettualità consapevole e, dall'altra, di intendere l'evento autobiografico come testo al cui interno è possibile rintracciare i significati della vita collettiva, delle sue metamorfosi e delle sue permanenze. In questo senso la ricerca di Silvia Nanni, oltre a collocare la questione autobiografica all'interno del più recente dibattitto filosofico, pedagogico e storiografico, vuole, con grande profondità critica ed ermeneutica, evidenziarne lo spessore politico e utopico, fuori da ogni tentazione intimista o riduttivamente individualistica. A partire dalle lungimiranti intuizioni di Antonio Gramsci e con una attenzione particolare rivolta ai luoghi (simbolici e materiali) della memoria collettiva, il racconto di sé, così inteso, può divenire "coscientizzazione", opera politica, dissenso, resistenza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione
Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione
Titolo | Il privato è politico. Narrazione autobiografica e formazione |
Autore | Silvia Nanni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Storia sociale dell'educazione, 40 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788840017730 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Forme autentiche di democrazia. I Centri Culturali per l'Educazione Permanente (CCEP) come presidi di partecipazione
Silvia Nanni
Pensa Multimedia
€20,00
Wege im Fels. Die Etrusker im Gebiet von Sorano, Sovana und Pitigliano
Silvia Nanni, Roberto Germogli
Polistampa
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00