Il presente trattato è la terza parte di una lunga opera - filosofica e letteraria, scritta in versi - che si intitola: "Storia di un'iniziata". Questo elaborato è, in realtà, una classificazione "quasi aristotelica" di tutto ciò che da sempre esiste sulla terra, partendo dall'idea che i vari elementi presenti in essa traggano "astronomicamente" origine dall'archetipo stampato sulla superficie di quattro diversi pianeti, che si trovano in una dimensione "parallela" dell'universo. E la sua funzione, in pratica, è quella di voler sottolineare il fatto che gli elementi provenienti dal solo astro "giusto" tra i quattro, sono, in realtà molto pochi; e che proprio questa sia, in sostanza, la ragione principale del degrado "spirituale e fisico" del nostro mondo, che subito dopo il diluvio universale sarà pertanto riorganizzato in tutt'altro modo. Piano dell'opera: vol. I Lettera (elegìaca e introduttiva); vol. II Saggio (operetta morale); vol. III Trattato (operetta esoterica); vol. IV Diario (componimento letterario); vol. V Vangelo (operetta mistica).
- Home
- FILOSOFIA / Generale
- Storia di un'iniziata. Volume 3
Storia di un'iniziata. Volume 3
Titolo | Storia di un'iniziata. Volume 3 |
Volume | 3 - Trattato |
Autore | Silvia Nardacci |
Collana | FILOSOFIA / Generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788827847084 |
€12,00