Attraverso testi e foto provenienti anche da archivi tedeschi, il volume approfondisce le conseguenze del nazionalsocialismo ad Amburgo, con un’attenzione particolare riservata agli Internati Militari Italiani e al lavoro forzato. Per volere di Hitler, Amburgo doveva diventare la “città del Führer” e per realizzare questa faraonica impresa architettonica, tutti i Paesi invasi dalla Germania furono utilizzati come riserva di manodopera. Per i deportati, nel sobborgo di Neuengamme venne aperto nel 1938 un campo di concentramento, dove le condizioni di vita erano terribili e portarono alla morte migliaia di persone. Gli autori ripercorrono questa triste pagina di storia, con l’intento di favorire la conoscenza del ruolo avuto da Amburgo nella deportazione. Un focus specifico è dedicato alla Wintershell DEA, un colosso petrolchimico al servizio del regime nazista il cui ruolo è tutt’oggi oggetto di approfondimento storico per l’assunzione di responsabilità nei confronti delle vittime. Il volume, realizzato con l’ANEI di Treviso, ha il riconoscimento dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e del Ministero degli Affari Esteri della Germania.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Schiavi ad Amburgo. Deportazione e sfruttamento per il Terzo Reich
Schiavi ad Amburgo. Deportazione e sfruttamento per il Terzo Reich
Titolo | Schiavi ad Amburgo. Deportazione e sfruttamento per il Terzo Reich |
Autori | Silvia Pascale, Orlando Materassi, Enrico Iozzelli, Gueven Polat |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Historica |
Editore | Edizioni Chartesia |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788899786519 |
Libri dello stesso autore
Didattica della memoria. Tutto grazie alle ultime parole
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Ciesse Edizioni
€16,00
Internati militari italiani. Una scelta antifascista
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Editoriale Programma
€7,90
La memoria legata al filo rosso. Il ricordo negli occhi di mio padre
Orlando Materassi, Silvia Pascale
Ciesse Edizioni
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00