Il presente lavoro si propone di indagare il rapporto tra ‘età dei diritti’ ed età della scienza e della tecnologia partendo da un osservatorio privilegiato quale l’attività sportiva. Sul piano dei diritti infatti lo sport è qualificato come diritto umano, mentre sul piano scientifico e tecnologico lo sport rappresenta un’utile palestra per testare nuovi orizzonti di potenziamento fisico, per un verso attraverso l’impiego di sostanze o presidi atti a potenziare la prestazione fisica e, per altro verso, attraverso tecniche di selezione genetica dei futuri campioni. Partendo da queste due pratiche, l’intento del volume è di cambiare i termini del dibattito attorno allo sport. Le due pratiche richiamate rappresentano, infatti, un osservatorio particolare di una serie di questioni che hanno in realtà un respiro molto più ampio: dal rapporto tra scienza, società e diritto, al ruolo deontologico dei medici nell’ambito sportivo, fino al mutamento in atto nell’ambito della medicina che non si limita più a curare soggetti malati, ma estende il suo raggio di azione al potenziamento di abilità e capacità cognitive e fisiche di esseri umani sani (c.d. potenziamento umano). Si tratta di questioni che sollevano quesiti, sotto il profilo etico-giuridico, circa la tenuta del sistema fondato sui diritti fondamentali e la qualifica dello sport come diritto umano, e sotto il profilo antropologico, circa il passaggio dall’umano al post-umano.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Lo sport come diritto umano nell’era del post-umano
Lo sport come diritto umano nell’era del post-umano
Titolo | Lo sport come diritto umano nell’era del post-umano |
Autore | Silvia Salardi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-98 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788892119604 |
Libri dello stesso autore
Intelligenza artificiale e semantica del cambiamento: una lettura critica
Silvia Salardi
Giappichelli
€24,00
Neurotecnologie tra potere e libertà. Medicina, etica, discriminazioni di genere
Silvia Salardi
CEDAM
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50