Questo studio si propone di esaminare la letteratura fantastica del Novecento in Italia. Nel nostro paese, diversamente dai paesi d'oltralpe, è nel XX secolo che si assiste a un'autentica fioritura di opere legate a questo modo letterario e la specificità del fantastico italiano va cercata proprio nel Novecento. Il fantastico del Novecento fa leva non tanto sull'angoscia e sul terrore quanto sulla perdita di armonia con noi stessi e con il mondo attorno a noi, sul senso di smarrimento, sulla minaccia alle nostre abitudini, sull'esistenza di eventi straordinari, come dimostrano nei loro scritti Papini Pirandello Savinio Buzzati e in tempi più recenti Calvino Levi Ortese Tabucchi. Vista in questi termini, la letteratura fantastica del Novecento pone domande che non trovano risposta e da questo trae la consapevolezza che non esiste una verità univoca, ma una serie infinita di possibili verità che, alla fine, si rivelano tutte illusorie.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento
Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento
Titolo | Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento |
Autore | Silvia Zangrandi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Coriandoli |
Editore | Archetipo Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788889891711 |
Libri dello stesso autore
La sirena in figura. Forme del mito tra arte, filosofia e letteratura
Simona Moretti, Renato Boccali, Silvia Zangrandi
Pàtron
€22,00
Fanta-onomastica. Scorribande onomastiche nella letteratura fantastica del Novecento
Silvia Zangrandi
Edizioni ETS
€13,00
A servizio della realtà. Il reportage narrativo dalla Fallaci a Severgnini
Silvia Zangrandi
Unicopli
€11,00
Lingua italiana e attualità letteraria. Considerazioni di narratori italiani sulla lingua del XX secolo
Silvia Zangrandi
Arcipelago Edizioni
€16,00
Pagine infestate. I fantasmi e la tradizione fantastica del XX secolo
Silvia Zangrandi
Arcipelago Edizioni
€10,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00