Una ricostruzione delle drammatiche giornate tra il 25 aprile 1945, il giorno della liberazione di Milano, e il 29, quando i corpi di Mussolini, di Claretta Petacci e di alcuni gerarchi fascisti furono appesi per i piedi in piazzale Loreto. L'autore racconta l'avanzata degli Alleati, le trattative segrete dei generali nazisti, la fuga scomposta di fascisti e tedeschi, fra viltà e tradimenti reciproci, e gli ultimi giorni convulsi di Mussolini. Accogliendo le tesi di Montanelli, Bertoldi sostiene che ci fu sì la lotta armata dei partigiani, ma l'insurrezione del popolo in armi, a lungo pianificata, non avvenne per paura di schierarsi in un momento di grande confusione, in cui era difficile capire chi alla fine avrebbe vinto.
- Home
- Bur storia e biografie
- Piazzale Loreto
Piazzale Loreto
Titolo | Piazzale Loreto |
Autore | Silvio Bertoldi |
Collana | Bur storia e biografie |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788817000703 |