La figura professionale del/la pedagogista nella sua accezione contemporanea e nelle forme che ha assunto nel nostro Paese emerge a partire dalla metà degli anni Ottanta, ma solo più recentemente acquisisce riconoscimento sociale e normativo. Il volume intende esplorare profilo, competenze, posture e ruoli di questa professione in cammino, nella consapevolezza che la possibilità reale, fattuale, effettiva di farsi pedagogista passa necessariamente da un complesso processo formativo e autoformativo, che prosegue dopo la laurea magistrale, che chiede necessariamente di acquisire conoscenze e competenze specifiche e che prevede un lungo e impegnativo lavoro personale di levigatura del proprio sé e del proprio sguardo, un percorso di apprendimento, di crescita, di maturazione, di riflessività sulle proprie pratiche, di lenta costruzione di competenze e posture irrinunciabili.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Professione pedagogista. Lo sguardo pedagogico nelle pratiche di coordinamento, consulenza e supervisione
Professione pedagogista. Lo sguardo pedagogico nelle pratiche di coordinamento, consulenza e supervisione
Titolo | Professione pedagogista. Lo sguardo pedagogico nelle pratiche di coordinamento, consulenza e supervisione |
Autore | Silvio Premoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Prospettive angolari |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788835162322 |
Libri dello stesso autore
Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi
Silvio Premoli
Franco Angeli
€33,00
Pedagogie per un mondo globale. Culture, panorami dell'educazione, prospettive
Silvio Premoli
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90