Nel 1629, il Batavia, orgoglio della Compagnia Olandese delle Indie Orientali fece naufragio a circa ottanta chilometri di distanza dal continente australiano. I trecento sopravissuti appena salvi caddero nelle mani di uno di loro, un visionario psicopatico che insieme a un gruppo di discepoli tentò di massacrarli metodicamente. uno per uno. Eppure nulla, racconta l'autore dopo aver visto quei luoghi non certo sprovvisti di una certa bellezza, avrebbe lasciato immaginare una simile tragedia. Se l'umanità rimane quella che è non possono esistere Paradisi terrestri. Prosper, il secondo racconto di questo volume, è la relazione di un viaggio che fece l'autore in gioventù. Imbarcato per la durata di un estate s uno degli ultimi velieri da pesca e iniziato ai mestieri del mare. Simon Leys, scrittore, critico letterario, saggista e sinologo belga è lo pseudonimo di Pierre Ryckmans.
I naufraghi del Batavia-Prosper
Titolo | I naufraghi del Batavia-Prosper |
Autore | Simon Leys |
Traduttore | V. Palombi |
Argomento | Narrativa Avventura |
Editore | Irradiazioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788873100195 |
€10,00
Libri dello stesso autore
L'angelo e il capodoglio. Sulla Cina, la letteratura e l'arte della traduzioneduzione
Simon Leys
Irradiazioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La nave di fuoco. Francesco Caracciolo l’ammiraglio che donò il caffe a Napoli
Nicolò Carnimeo
Mursia
€18,00