In questo volume, da un lato, si indaga come il gesto dell'attore italiano di tradizione sia stato fissato e trasmesso nel secondo Novecento, non solo dagli scritti dei contemporanei, ma anche dal cinema, dalla televisione, o dai nuovi mezzi di comunicazione digitale; dall'altro, si mettono in relazione le "performances" d'attore con le concezioni registiche degli allestimenti che le immortalano. A tal fine sono state scelte alcune celebri drammaturgie, sia di autori italiani, che stranieri, allestite da registi teatrali di rilievo nel panorama nostrano o europeo (Lamberto Puggelli, Herbert Wernicke, Gianfranco De Bosio, Antonio Syxty, Federico Tiezzi), e interpretate da attori e attrici che in quel frangente hanno lasciato una traccia significativa del loro specifico stile recitativo: Eleonora Duse, Vittorio Gassman, Rossella Falk, Alberto Lionello, Dario Fo e Franca Rame, Giulia Lazzarini, Marcello Lippi, Virgilio Zernitz, Ken Ponzio, Sandro Lombardi e Sabina Guzzanti. L'arco cronologico considerato inizia con la possibilità di reperire almeno una registrazione delle "pièces" prese in considerazione e termina alla fine del XX secolo.
- Home
- Visioni teatrali
- Attori in video nel secondo Novecento
Attori in video nel secondo Novecento
Titolo | Attori in video nel secondo Novecento |
Autore | Simona Brunetti |
Collana | Visioni teatrali, 19 |
Editore | Edizioni di Pagina |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788874708918 |
Libri dello stesso autore
Ve lo spiego io. I primi dodici mesi insieme
Federica Grittini, Simona Brunetti
La Memoria del Mondo
€18,00
Autori, attori, adattatori. Drammaturgia e prassi scenica nell'Ottocento italiano
Simona Brunetti
Esedra
€19,50
Visioni e scritture. Studi sul teatro fra Otto e Novecento
Paola Degli Esposti, Elena Randi, Simona Brunetti
Esedra
€19,50
Botto & Bruno waiting for the early bus. Ediz. italiana e inglese
Ludovico Pratesi, Marco Lodoli, Simona Brunetti
Hopefulmonster
€20,00