Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apologia del dualismo. Un'indagine sul pensiero occidentale

Apologia del dualismo. Un'indagine sul pensiero occidentale
Titolo Apologia del dualismo. Un'indagine sul pensiero occidentale
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca di testi e studi, 868
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 173
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788843069828
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sacro e profano. Bene e male. Oggetto conosciuto e soggetto conoscente: il dualismo fonda le nostre esistenze di individui occidentali e, insieme, è attaccato di continuo. Ma il dualismo è un meccanismo strutturale della nostra cultura da riscoprire, e non l'oggetto dell'imbarazzo filosofico che gli autori occidentali contemporanei registrano di frequente, sostenendone la negatività di contro all'estraneità estremorientale allo schema dualistico. In particolare, il dualismo può fare lavorare a tre nozioni essenziali, promettenti sia in epistemologia sia in estetica sia in etica: le nozioni di alterità, di relazione e di limite, che possono essere uno strumento essenziale contro forme di assolutizzazioni teoriche che causano forme di totalitarizzazioni che invadono le esistenze pratiche degli esseri umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.