Poiché troppi stereotipi inquinano la vita della Chiesa, l'autrice interroga il Vangelo sulle donne e indica alcune derive della tradizione cristiana, che spesso ha pensato la natura della donna come altra o inferiore a quella dell'uomo. Se però uomini e donne non si possono ingabbiare in ruoli e definizioni, il senso della differenza sessuale si comprende solo alla luce della Trinità, come riflesso della vita di Dio, mistero di relazione e comunione fra persone reciprocamente rivolte. Una ricerca sull'identità della donna e sul significato della differenza sessuale alla luce della Scrittura e del mistero di Dio, smascherando stereotipi e idee erroneamente ritenute cristiane, per approdare alla scoperta di un'insospettabile sintonia fra Vangelo e istanze femministe.
Tutta colpa del Vangelo. Se i cristiani si scoprono femministi
Titolo | Tutta colpa del Vangelo. Se i cristiani si scoprono femministi |
Autore | Simona Segoloni Ruta |
Collana | Varia |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788830814394 |
Libri dello stesso autore
Donne che guardano in faccia. Il coraggio delle mogli dei detenuti
Giuseppe Giunti, Simona Segoloni Ruta
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€10,00
Maria insegna ai dottori del tempio. Il monastero di Sant'Anna a Foligno: storia e iconografia
Claudia Grieco
Effatà Editrice
€15,00
Messale festivo 2025. Edizione per la famiglia antoniana
Simona Segoloni Ruta
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€10,00
Veluti sacramentum. La chiesa e il mondo contemporaneo nelle novità del Vaticano II
Mario Tosti, Pietro Maranesi, Simona Segoloni Ruta
Cittadella
€12,00